Tutor Aziendali per Apprendisti
Il TUTOR
Le funzioni di tutor possono essere svolte da un lavoratore qualificato designato dall’impresa o, nel caso di imprese con meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane, dal titolare dell’impresa stessa, da un socio o da un familiare coadiuvante. Il lavoratore candidato a svolgere il ruolo di tutor deve:
- Possedere un livello di inquadramento contrattuale pari o superiore a quello che l’apprendista conseguirà alla fine del periodo di apprendistato
- Svolgere attività lavorative coerenti con quelle dell’apprendistato
- Possedere almeno 3 anni di esperienza lavorativa
- Ogni Tutor può affiancare al massimo 5 apprendisti
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutor/referenti aziendali di apprendisti assunti secondo l’art.44 del Dlgs.81/2015, che siano o meno soggetti ad obbligo formativo
Attenzione: Per i tutor/referenti aziendali gli apprendisti assunti secondo l’Art.44 del Dlgs.81/2015, vale quanto definito dal CCNL di applicazione o dagli accordi di settore; laddove non sia previsto un obbligo formativo esplicito, la frequenza è facoltativa ma vivamente consigliata per avere utili indicazioni per la gestione del processo di formazione dell’’apprendista
CONTENUTI
- Conoscere il contesto normativo nazionale e regionale in materia di apprendistato
- Comprendere le funzioni del tutor e gli elementi di contrattualistica di settore e/o aziendale in materia di formazione apprendistato
- Gestire l’accoglienza e l’inserimento degli apprendisti in azienda
- Gestire le relazioni con i soggetti esterni all’azienda coinvolti nel percorso formativo dell’apprendista
- Pianificare ed accompagnare i percorsi di apprendimento e socializzazione lavorativa
- Valutare i progressi ed i risultati di apprendimento
- Sviluppo delle competenze tecnico-professionali per la gestione del processo di formazione dell’apprendista, dalla progettazione del PFI annuale di dettaglio, alla pianificazione del percorso formativo ed alla valutazione dei risultati di apprendimento
COSTI, DURATA E CALENDARIO
Il corso ha una durata di 8 ore, articolate su 4 giornate e prevede un finanziamento privato di 160,00 euro esente IVA a partecipante
CONTATTACI
ISCRIVITI

